TORRENTISMO IN UMBRIA

con RECOVERY ENERGY

TORRENTISMO IN UMBRIA

CON RECOVERY ENERGY

Umbria: Storia, cultura e tante forre dove fare TORRENTISMO

Il torrentismo è un’attività sportiva che si svolge all’interno di gole, forre e torrenti spesso incassati. La progressione si effettua a piedi e di solito il materiale tecnico consiste in una muta da sub, casco da alpinismo e imbrago. Le differenti tipologie di progressione — a seconda del percorso — possono prevedere piccoli tuffi, discese in corda e scivoli, rendendo l’attività divertente e unica nel suo genere. La particolarità del torrentismo è che si entra in contatto e si visitano ambienti che non si possono visitare in altro modo. È veramente difficile spiegare a parole o con le immagini questa attività, l’unico modo per capire veramente di cosa si tratta è provarlo!
canyoning recovery energy

Canyoning Torrentismo

Forre, gole e canyon nel Lazio, in Abruzzo e in Umbria.

corsi canyon italia corsica recovery energy

Corsi
Canyoning

In Italia e in Corsica, per conoscere da vicino il torrentismo.

viaggi canyoning recovery energy

Viaggi
Canyoning

Viaggi tra canyon e grotte, alla scoperta dei luoghi italiani più belli.

escursionismo recovery energy

Escursionismo e Ciaspolate

Trekking in montagna e ciaspolate sulla neve in inverno.

survival recovery energy

Survival Sopravvivenza

Esperienze sia in ambiente montano che in ambiente marittimo.

canyoning recovery energy

Canyoning Torrentismo

Forre, gole e canyon nel Lazio, in Abruzzo e in Umbria.

corsi canyon italia corsica recovery energy

Corsi
Canyoning

In Italia e in Corsica, per conoscere da vicino il torrentismo.

emozione verticale castello di bracciano recovery energy

Emozione Verticale

Un'esclusiva per conoscere la dimensione verticale dei più bei castelli italiani.

escursionismo recovery energy

Escursionismo e Ciaspolate

Trekking in montagna e ciaspolate sulla neve in inverno.

survival recovery energy

Survival Sopravvivenza

Esperienze sia in ambiente montano che in ambiente marittimo.

Energia Passione

Sorpresa Scoperta

Divertimento Avventura

Calendario delle attività

[add_eventon tiles="yes" tile_bg="1" tile_style="1" ]

Calendario delle attività

[add_eventon tiles="yes" tile_bg="1" tile_style="1" ]

Dicono di noi

Torrentismo in Umbria
Recovery Energy

Torrentismo in Umbria a Forra del Casco, Valnerina – Perugia

Se chiedete a chi ha percorso Forra del Casco cosa si ricorda vi parlerà senz’altro della celeberrima cascata di 28 metri che la contraddistingue. Forra del Casco è il torrentismo per eccellenza per chi ama le altezze. Siamo in Umbria, vicino la cascata delle Marmore. Il Casco, così viene chiamato dai torrentisti, per abbreviare, è un percorso immerso nella natura, in una gola quasi inaccessibile. Ti accoglie con una sequenza di calate che si sviluppa lungo corridoi di roccia dal colore argenteo. E mentre sei distratto dalla bellezza delle sue forme e dei suoi colori, ti ritrovi sul ciglio di

Leggi Tutto »
Torrentismo in Umbria
Recovery Energy

Torrentismo in Umbria, a Fosso Campione o “Prodo” a Orvieto

La forra di Prodo o Fosso Campione è uno, se non il paradiso del torrentismo del Centro Italia. Si trova vicino Orvieto, ai piedi dell’omonimo paesino. Come tutti i luoghi meravigliosi che si rispettino si fa ben desiderare, visto che la sua percorribilità è ormai limitata a poche settimane l’anno. A Prodo troverete un ambiente a dir poco mozzafiato. La prima parte del percorso si sviluppa lungo un canyon dalle alte pareti di roccia striate, dove si alternano vasche di acqua turchese a piccole discese in corda e dove le pieghe della roccia formano, insieme agli spiragli di luce che

Leggi Tutto »

La Formazione e prepazione del torrentista

Il canyoning è una disciplina che richiede come per tutti gli sport che si svolgono in natura un buon livello di formazione. Fare canyoning non significa solo saper fare delle manovre di corda, ma implica anche altre competenze quali la valutazione della portata, l’analisi dell’ostacolo, la pianificazione delle uscite, gestione di un gruppo, nozioni di meteorologia e idrologia e gestione delle emergenze. Qual’è la formazione della guida canyoning Come viene impostata questa formazione varia molto da scuola a scuola, da associazione ad associazione. Ci sono quelle che privilegiano più la parte strettamente tecnica legata alle manovre di corda e quelle

Leggi Tutto »

L’attrezzatura per fare Torrentismo

L’attrezzatura tecnica per fare torrentismo viene solitamente fornita dalle guide. Abbiamo tutto quello che serve per garantirvi una esperienza al top! Qui trovate tante informazioni su Cosa portare per andare a fare torrentismo. Questo è invece ciò che vi forniremo noi: una muta umida in neoprene da torrentismo da 5 mm; un paio di calzari in neoprene; un casco omologato da alpinismo; un imbraco da torrentismo con longes a due rami un discensore corde, zaini, kit boule (zaini specifici per trasportare le corde) e altro materiale comune come il bidone di emergenza e i bidoni stagni. La muta per fare torrentismo Molto

Leggi Tutto »
Torrentismo in Umbria
Recovery Energy

Cos’è il torrentismo

Il torrentismo è una spettacolare attività sportiva che consiste nella discesa di corsi d’acqua — solitamente molto incassati — con diverse metodologie di progressione. Si cammina o si nuota all’interno della gola fino a che la conformazione del terreno e la verticalità non consentono più di proseguire. A quel punto, non resta che scendere con le corde, disarrampicare, oppure tuffarsi o scivolare in stile acquafan, se la conformazione della gola e la profondità della vasca di ricezione lo permettono. Oltre al fatto che si svolge all’interno di corsi d’acqua più o meno evidenti, una delle caratteristiche principali del torrentismo è

Leggi Tutto »
Torrentismo in Umbria
Recovery Energy

Dove si può fare torrentismo

In Italia il canyoning può essere praticato quasi su tutto il territorio nazionale. Quindi più o meno, ovunque andate potete fare canyoning…non avete molte scuse! Le caratteristiche climatiche e del territorio, tuttavia, incidono notevolmente sulla conformazione dei canyon e di conseguenza sulla fruizione dell’attività. Per ciò che riguarda il clima, i fattori che incidono maggiormente sono la temperatura e la quantità di piogge. La quantità d’acqua che si riversa sul terreno attraverso piogge e temporali, infatti, è un aspetto molto importante e da tenere in considerazione in quanto può incidere sulla portata d’acqua dei torrenti. Solitamente, gran parte dei percorsi più emozionanti

Leggi Tutto »
Torrentismo in Umbria
Recovery Energy

Come vestirsi per fare torrentismo?

Ho prenotato una uscita guidata di torrentismo. Cosa metto nella borsa? La risposta è semplicissima. Sarà sufficiente: un costume da bagno una maglia termica (come quelle da sci) o un pile leggero un paio di scarpe da ginnastica da bagnare un asciugamano un paio di ciabatte Maglia termina per fare torrentismo La maglia termica è utile in quanto fornisce una protezione in più dal freddo dell’acqua e della forra. Il torrentismo, infatti si pratica lungo il corso dei fiumi e dei torrenti, spesso incassati, dove il più delle volte non arriva il sole e l’acqua può essere piuttosto fredda. Inoltre, durante l’attività

Leggi Tutto »
Torrentismo in Umbria
Recovery Energy

Che attrezzatura tecnica si utilizza per la pratica del torrentismo?

L’attrezzatura tecnica per fare torrentismo viene solitamente fornita dalle guide. Abbiamo tutto quello che serve per garantirvi una esperienza al top! Qui trovate tante informazioni su Cosa portare per andare a fare torrentismo. Questo è invece ciò che vi forniremo noi: una muta umida in neoprene da torrentismo da 5 mm; un paio di calzari in neoprene; un casco omologato da alpinismo; un imbraco da torrentismo con longes a due rami un discensore corde, zaini, kit boule (zaini specifici per trasportare le corde) e altro materiale comune come il bidone di emergenza e i bidoni stagni. Molto spesso ci chiedete se vi

Leggi Tutto »
Torrentismo in Umbria
Recovery Energy

Il Torrentismo è pericoloso?

Sfatiamo un mito: il torrentismo non è né uno sport pericoloso né uno sport estremo. Il torrentismo è un’attività meravigliosa che ti consente di entrare a contatto con luoghi di una bellezza inimmaginabile! Se praticato senza le dovute attenzioni può diventare rischioso come ogni altra attività in natura, ma possiamo assicurarvi che è più pericoloso girare in motorino a Roma centro! Difficoltà tecniche del torrentismo Le difficoltà tecniche nel torrentismo di solito, sono legate alla quantità di acqua presente all’interno della forra, e in secondo luogo alle caratteristiche morfologiche del percorso: altezza delle cascate; pendenza delle cascate; accessibilità. In ogni caso,

Leggi Tutto »
Torrentismo in Umbria
Recovery Energy

Torrentismo: costo dell’attività

Quanto siete disposti a spendere per il vostro tempo libero? Immagino che, per me molti di noi, la risposta in questi casi sia “il meno possibile”. Ma se specificassimo la domanda in modo più dettagliato, la risposta cambierebbe? Proviamo. Dovete mandare in gita scolastica vostro figlio: ci sono due società che per la stessa destinazione propongono due offerte alla scuola. La prima chiede 90 € per trasporto, guide, vitto e alloggio dei ragazzi, assicurazione. La quotazione della seconda società, per la stessa tipologia di offerta, è di € 150. Qualcosa non vi convince e iniziate a cercare informazioni: visitate il

Leggi Tutto »